Quando  i materiali sono sporchi ed è necessario effettuarne il lavaggio prima del loro  impiego siamo in grado di progettare e  realizzare sistemi completi di lavaggio e selezione provvedendo al recupero dei fini che vengono trascinati dall’acqua di lavaggio.
I  sistemi di lavaggio e recupero fini vengono concepiti non solo in funzione del  prodotto da lavare ma soprattutto tenendo conto dei materiali indesiderati dai  quali occorre pulire il prodotto trattato.
Se  occorre rimuovere fanghi molto adesivi  è  necessario il ricorso a macchine di disaggregazione dei grumi, le sfangatrici, prima di procedere al lavaggio vero e proprio. Se  nel prodotto da trattare sono presenti inquinanti quali: plastica, legno e  carta, occorre ricorrere a vagli ed asciugatori antintasanti.
Le  particelle di prodotto aventi dimensioni molto piccole, da pochi micron fino a  qualche centinaio di micron vengono trasportate dal flusso dell’acqua assieme  ai limi.
Per  recuperare solo le polveri fini, e separarle dai limi, ricorriamo alla  separazione centrifuga attuata con cicloni aventi alta resistenza all’usura  (rivestimenti in gomma antiabrasiva o leghe ad alta durezza) e asciugatori  vibranti con reti in poliuretano. I gruppi di recupero fini sono composti essenzialmente da una vasca di  raccolta degli effluenti, una pompa, un ciclone e un vibroasciugatore.



